
Il brevetto per invenzione industriale è lo strumento con il quale si garantisce al titolare di una invenzione
- di operare sotto monopolio temporaneo (20 anni) per lo sfruttamento del brevetto ed
- il diritto di escludere terzi dal trarne profitto.
Il titolare del brevetto riceve protezione per la propria invenzione ( 20 anni) ed in cambio, è obbligato a rendere pubblica l’invenzione lasciando che tutti entrino in possesso dei dati tecnici. Il rilascio del brevetto è infatti subordinato ad una completa descrizione dell’invenzione.
Offrendo protezione in cambio di divulgazione, il sistema brevettuale permette che tutti possano apportare nuovi progressi tecnici.
Il termine ventennale di efficacia del brevetto evita il rischio che il monopolio si protragga per un tempo indefinito.